Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
"...Vorrei amarti, mia bella signora Vorrei sposarti se Dio lo vorrà Con te partire all'Olanda lontano..." Questi versi resi magici dalla meravigliosa melodia del grande maestro Branduardi hanno ispirato il seguente testo poetico che voglio dedicare ad Angelo, con la speranza di potergli regalare almeno un briciolo della immensa emozione che quotidianamente mi dona. Grazie maestro! Antonella Corna
La terra dei tulipani
Partiremo un giorno per le verdi distese della lontana Olanda a catturare il canto dei bianchi mulini che danzano nel sole. Partiremo, ne sono certa e coglieremo quei bellissimi tulipani che piantammo assieme nel giardino dei desideri, quando la vita, come uno spartito, si andava componendo di melodie armoniose, mentre il timido cuore, in altalena strappava il rosa ed il cobalto ai petali dischiusi della nostra giovinezza.
Mi chiamo Susanne Müller. Vivo e lavoro da più di 10 anni vicino a Francoforte sul Meno. Nel mio tempo libero scrivo storie per bambini e poesie. La musica branduardiana mi regala grande piacere ed immensa gioia.
Musik Du bist Sehnsucht, Du bist Erfüllung, bist 1000 Fragen und alle Antworten. Du bist Augenblick, bist Ewigkeit, Du bist unendliche Freude und tiefe Stille. Du bist Tag, Du bist Nacht, bist Sonne, bist Mond, bist Feuer, bist Regen, Himmel und Erde. Du bist Freundin, Vertraute, bist Freude, bist Glück, Du läßt mich lachen und weinen, läßt mich atmen, lieben, leben. Susanne/07/09/06
Traduzione:
Musica
Sei mia nostalgia, sei soddisfazione
sei 1000 domande e tutte le risposte.
Sei un momento, sei eternità
Sei gioia infinita e profondo silenzio.
Sei giorno, sei notte
sei sole, sei luna
sei fuoco, sei pioggia
cielo e terra.
Sei amica, confidente
sei gioia, sei felicità
mi fai ridere e piangere
mi fai respirare, amare, vivere
Susanne/07/09/06
Di webmaster (del 12/09/2006 @ 18:45:48, in ART, linkato 1339 volte)

"Un giorno all'improvviso la Luna si stancò...." (1993) Tecnica mista su tavola cm170x100
Opera dell'artista Sinuhe da Foggia
Mi chiamo Nicola Di Maria e sono un fotografo di capo d'orlando (ME). Al concerto di Alcara Li Fusi (ME) mi sono permesso di fare qualche scatto al Sig. Branduardi, essendo anche un suo fan. spero non dispiaccia se ho tra le foto del mio sito anche un suo scatto.



Alessandra Benedetti
Nata a Fabriano il 30 marzo 1982
Dopo essersi diplomata come tecnico abbigliamento e moda, lavora da 5 anni nel settore dell’ arredamento come venditrice e progettatrice d’interni..
Amante del teatro, da anni recita in compagnie amatoriali dialettali, ma solo da un anno frequenta con passione una vera e propria scuola di teatro nella sua Fabriano.
Partecipa con fervore al palio S. Giovanni Battista, rievocazione storica della sua città, mettendo in rilievo il suo amore per le scene di vita medioevale in genere.
Le suggestioni evocate dalle musiche del Branduardi ispirano in lei idee di leggerezza, libertà Cristiana e una vera passione in genere per il maestro.
Per Info: ale.pinturicchio@libero.it

NOTTE Sono nella notte Soffia il vento tra gli alberi Concerto di grilli Non ho paura C’è la luna a tenermi compagnia Tu sei lontano Immerso in un’altra notte Ma non ho paura C’è la luna a tenermi compagnia Tu lo dicevi sempre Quando ti senti solo Guarda la luna Ti farà compagnia C’è lassù chi ti ama C’è Dio a tenerti compagnia Ora lo so Vago nella notte senza metaLa luna mi dirà dove andare Non ho paura C’è la luna a tenermi compagnia Sono nella notte Sono nella notte… … non ho paura… Ora sono io la notte.
Alessandra, 16/09/2005

AL MAESTRO ANGELO BRANDUARDI
A VUE CHE SETE LO MAESTRO DE LO CANTO E DE LA MUSICA , A VUE QUESTO SEMPLICE PENSIERO CHE DAL CORE VENE SU INCIMA ALLA GOLA E SGAPPA DA LA VOCCA QUASI SENZA UN RITEGNO QUASI SENZA PRETESE MA PIENO DE TANTA LIVERTà. VE PREGO DE CONTINUA', A RACCONTAMME STE POESIE, E IO LE ASCOLTERO' COME NA MUNELLA CHE VICINO AL LO FOCO, ASCOLTA RACCONTI ANTICHI. GRAZIE MESSERE PER LE TANTE EMOZIONI E PE L’AVè IMPUGNATO QUEL VIOLINO, QUANNO ANCHE VUE ERAVATE MUNELLO E NON VEL SARESTE CRISO CHE TUTTA STà FORTUNA SAREBBE PASSATA DA QUE LE CORDE. GRAZIE MESSERE Perché ME PARE DE VEDè TUTTO LO MONNO QUANNO CHE SENTO STE CANZONI SONATE DA VOI CON ANTICO FERVORE. E INFINE GRAZIE MESSERE Pè AVè PRESTATO ATTENZIONE A STà PORA MUNELLA, CHE ALTRO NON E' NA VOSTRA AFFEZIONATA MALANDRINA, CURIOSA E SENSIBILE COME DIO VE L’HA PRESENTATA.
Alessandra
|