Di webmaster (del 26/11/2007 @ 18:52:20, in ART, linkato 1980 volte)
Mi chiamo Francesca Parità, ho 23 anni e sono una pittrice di Napoli. Sarei lieta se pubblicaste una mia opera ispirata dalla musica di Branduardi nella pagina spazio-ospiti.
Titolo: "Niente oltre, niente di più..." (prende spunto proprio da "La serie dei numeri" del maestro.) tecnica: olio su tela anno: 2007 dedicata, ovviamente, al suo ispiratore.
Di webmaster (del 12/11/2007 @ 13:16:12, in Songs, linkato 1038 volte)
Il titolo fa riferimento alla Fiera del Levante che si tiene ogni anno a Bari e alla quale molta della nostra gente si reca ogni anno. Il testo è tradotto letteralmente tranne che per il temine "tatacore" (che significa "nonno") che mi sembrava suonasse meglio (anche perchè era soprattutto con i nonni che da bambini si andava ai mercati e alle fiere). Il dialetto è quello del mio paese San Giorgio Jonico. Il testo l'ho tradotto una decina d'anni fa. Ero nella fase conclusiva degli studi universitari di filologia ed ero di conseguenza interessato alle relazioni tra liguaggio-territorio-cultura-musica. Essendo ormai la "fiera dell'est" talmente usata ed abusata da diventare patrimonio popolare, pensai di renderla ancor più 'popolare' avvicinandola alla lingua del popolo. Per ogni vocabolo chiesi conferma e consiglio a mia nonna Gesualda (che Dio l'abbia in gloria). Il linguaggio del testo è infatti molto arcaico, è la lingua dei nostri nonni. Ci sono vocaboli ("turnisi", "tatacore", "sorge", "vucciere", "pisò - verbo pisare = picchiare") che qui non usiamo più neanche in dialetto ma che, quando per caso li riascoltiamo, ci fanno sorridere perchè ci richiamano alla memoria i nostri nonni. Da allora la faccio suonare e cantare quasi in ogni saggio che svolgo con gli allievi del mio laboratorio musicale. Il nostro pubblico lo sa e aspetta sempre questo brano a conclusione della serata accogliendolo con entusiasmo.
Fabio
LA FERA DI LEVANTE (in Vernacolo, dialetto di San Giorgio Jonico - Ta)
Alla fera di levante, pi do' turnisi nu zucculicchiu tatacore 'ccattò
vinìu la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò... alla fera...............................
vinìu lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò... alla fera...............................
vinìu la mazza ca pisò lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò... alla fera...............................
vinìu lu fuecu c'ascuò la mazza ca pisò lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò... alla fera..................................
vinìu la funtana ca stutò lu fuecu c'ascuò la mazza ca pisò lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò...
vinìu lu vove ca bivìu alla funtana ca stutò lu fuecu c'ascuò la mazza ca pisò lu cane ca muzzico la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò...
vinìu lu vucciere ca 'ccidìu lu vove ca bivìu alla funtana ca stutò lu fuecu c'ascuò la mazza ca pisò lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò...
vinìu la morte ca pigghiò lu vucciere ca 'ccidìu lu vove ca bivìu alla funtana ca stutò lu fuecu c'ascuò la mazza ca pisò lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò...
e cristu benedettu vincìu la morte ca pigghiò lu vucciere ca 'ccidìu lu vove ca bivìu la funtana ca stutò lu fuecu c'ascuò la mazza ca pisò lu cane ca muzzicò la iatta ca si manciò lu sorge ca allu marcatu tatacore 'ccattò...
alla fera di levante, pi ddo' turnisi nu zucculicchiu tatacore 'ccattò...
Di webmaster (del 12/11/2007 @ 13:07:05, in ART, linkato 1563 volte)
Ciao, sono l´autore del libro xilografico "Angelo Branduardi, come un mendicante alla ombra di Dio", Angelo ha l´unica copia impressa che c´è, io l'ho regalata a lui nel 2001, al meeting della amicizia a Rimini, Sono spagnolo, mi chiamo Alvaro Garcia, laureato in belle arti, ed ora abito alla Ungheria vicino al confine con la Serbia, i miei lavori si possono trovare su http://www.alvarogarcialema.com