
The
public paid attention, in order not to miss a note. The tense
artists ready to play wonderful melodies. The instruments of past
centuries became alive again thanks to capable hands and modern
puffs of breath; Angelo's voice stretched and grew fast to follow
every sound. What came out of it was exalting: they were jokes,
words of love, sights of ancient life...
When the lights turned on again, we hardly came back to reality.
Alessandra
|
Il
pubblico concentrato in un'attenzione rapita, per non farsi sfuggire
una nota. Gli artisti tesi nell'impegno di liberare un tripudio di
melodie.
Gli strumenti dei secoli passati riprendono vita attraverso mani
sapienti e moderni soffi di fiato; la voce di Angelo si estende,
cresce veloce e rallenta per percorrere ogni suono. Ciò che ne esce
è esaltante: sono scherzi, parole d'amore, scorci di vita
antica...
Quando le luci si sono accese, a stento siamo tornati alla realtà.
Alessandra

|
|
F
Photos
by Monika Wegener, Mariarita Coccia, MIchelangelo Gargiulo,
Francesco Cocorullo. Video di Alessandra Mazzucco
-
10
Febbraio 2007
"...Si
inizia con Angelo che per un po’ di minuti chiacchiera e spiega
l’andamento del concerto, poi le note cominciano a girare per il
teatro avvolgendo gli spettatori…sono emozionata poiché molti dei
brani che verranno eseguiti li ho cantati e mi lascio rapire in quel
“non tempo e in quel non luogo” avendo come riferimento la musica,
solo la musica…..nonostante la chiacchierata la voce di Angelo è
ancora fredda, si percepisce la tensione e la ricerca tra lui e l’Ensamble,
cercarsi per trovare la giusta fusione e il giusto equilibrio tra
voce e strumenti; dopo si sono accordati ed ognuno come in un
mosaico si è posto nel giusto tassello. Il quadro è completo, ma in
continua evoluzione, adesso si avverte l’abbandono e l’affidarsi
l’una agli altri e così si viene catturati nella propria dimensione
emozionale. Fin qui la Voce, ma che dire degli strumentisti?
Eccellenti, garbati nel porgere la musica sotto la delicata
direzione di Francesca Torelli, che ha rivelato doti non solo
direttive, ma anche canore.
Sotto forte richiesta di Angelo, Francesca ha cantato “Sempre mi
ride”, esibendo una timbrica ideale, voce calda e piena, plastica
nella modulazione e nell’interpretazione.
Emozionante è stata l’esecuzione strumentale di “Zefiro torna” dove
i violinisti hanno magnificamente eseguito il fugato che Monteverdi
aveva elaborato nello spartito, mi sembrava di essere sulle ali di
Zefiro e con lui svolazzare tra augelleti e amorini.
Il tempo è tornato al presente, il “NON” svanisce con l’ultimo
applauso ed ognuno esce col suo piccolo tesoro interno, chissà se
sarà possibile ricreare quel “NON” ascoltando il cd, vi farò
sapere.
Semplicemente meraviglioso. "
Micci

" ...It begins with Angelo who talks for few minutes explaining
the course of the concert, then the notes start to turn around
the theater winding the audience…I'm excited as I have sung yet
many tunes that will be performed and I let me abduct in that
“no time and into a no place” having as reference the music,
only the music….. despite the talk, the voice of Angelo is still
cold, the tension and the search with the Ensamble it is
perceived trying to find the correct fusion and the correct
equilibrium between voice and instruments; after they are
granted each other as in a mosaic everybody setted in the
correct armony. The picture is complete, but in continuous
evolution, now the abandonment and the confidence of each other
is warned and so you are captured into own emotional dimension.
Until here the Voice, but whether to say about the
instrumentalists? Excellent, polite handling the music under
the delicate direction of Francesca Torelli, that has not only
revealed dowries of director, but also singing ones.
Under strong request of Angelo, Francesca has sung “Sempre mi
ride”, exhibiting an ideal timbrica, warm voice and flood,
plastics in the modulation and in the interpretation.
Exciting has been the instrumental execution of “Zefiro torna”
where the violinists have magnificently performed the "fugato"
that Monteverdi had elaborated in thew music sheet, it seemed to
be on the wings of Zefiro and with him to flutter between little
angels and cupids.
The time has returned to the present, the “Not” fades away with
the last applause and each of us goes out with a small treasure
inside, who knows if it will be possible to recreate that “Not”
listening to the cd, I will let you know. Simply marvelous."
Micci
|