HOME | The meeting | Me&Angelo | inMilan
Comments and Photos: Claudette Vanacker, Florence Biquet, Katharina Springer, Liliane Rouze, MarieClaire Peltier, Monika Wegener, Odile Sicard, Rita Felhing
Sono nel Gruppo da pochi mesi, ma come le altre "ragazze francesi del 20 "(!), io ascolto e amo la musica e le canzoni di Angelo da almeno 30 anni. Ho visto che ci sono stati grandi momenti per il gruppo dalla data della sua creazione! La giornata con Angelo, il 20 febbraio, è stato un altro!... |
....La Musica di Angelo ha il potere non solo di dare gioia a tutti noi, ma anche quello di unire persone di tutte le provenienze, di tutti i paesi e tutte le età. Ed è una buona cosa che dei giovani siano venuti con noi e che si siano mostrati sensibili alla qualità del suo lavoro, riconosciuto come patrimonio! La storia di Branduardi-ans continua! E ci saranno ancora tanti bei momenti con e grazie ad Angelo! Claudette |
Nell'estate 2007 a Bad Pyrmont, ho visto per la prima volta Angelo Branduardi dal vivo. E mi ha “folgorata”. Ho cercato a lungo una descrizione appropriata, senza successo, "forgorata" l’ha definito Katharina, e descrive esattamente lo stato d'animo in quel momento. Ero toccata e affascinata dall'aura di questo artista. Delle melodie, dei testi, del modo incredibile di suonare il violino, e da questa incredibile voce. Da allora, sono quasi contagiata. I miei amici mi dicevano che questa fase sarebbe calata. Oltretutto, non sono assolutamente più una adolescente. Ma non è diminuita, ma ancora aumentata. Angelo mi ha “incantata” al momento nel cortile del castello, con la sua musica che ha notevolmente arricchito la mia vita. Ora, quando c’è stata la possibilità di passare "Una giornata con Angelo", ho dapprima esitato se accettare o no l'offerta. Se stai seduta vicina una persone per cinque ore, naturalmente vai a conoscerlo, ovviamente. Cosa succederebbe se durante questo incontro scopro che Angelo non è un angelo, ma un uomo come me e voi? Non sarebbe più quel fascino e charme. Comunque, questa idea di essere per una volta così vicino a lui, era così allettante che ho firmato per l'incontro a Milano. Così ci siamo seduti, venti persone nel simpatico ufficio d’Ezio, il quale ci spioegava come sarebbe andato questo incontro e abbiamo chiacchierato un po' per conoscerci meglio. E poi è venuto. Sorridendo. Il mio cuore e il mio cervello hanno fatto delle cose che i cuori e le menti di solito non fanno in una mattina di Sabato. Naturalmente abbiamo applaudito. E poi Angelo ha applaudito a noi! Spende il suo tempo per passare una giornata con venti fan e applaude per questo. Che gesto! Seguiva un' "intervista" in cui Ezio domandava ad Angelo un sacco di cose. E Angelo rispondeva prontamente, onestamente, e in maniera molto, molto personale. Abbiamo imparato tanto sulla sua carriera, la sua famiglia, su come scrive la sua musica, come lui stesso si sente e come si prepara per i concerti. Un uomo affascinante, musicista, un uomo! Dopo potevamo porre domande e lui ci rispondeva con grande onestà. ... avevo già menzionato che lo trovo magico? Per il pranzo, c'è stato un buffet. C’erano antipasti, pasta e dolci, “Chiacchiere” che, come Angelo ci ha detto, sono dolci che vengono mangiati durante il carnevale, e che sono particolarmente buoni. Io non sono un fan di dolci. Ma, onestamente, como non provare qualcosa che ha appena lodato? - Le Chiacchiere erano molto gustose. Davvero. Durante la pausa di pranzo ho cercato di spiegare a me stessa quello che stavo vivendo adesso. Sono seduta davvero a pochi passi da Angelo, che stava mangiando la pasta e poi cantava con Cat Stevens "Moon Shadows". Nessunomai avrebbe previsto che una volta che avrei potuto vivere questi momenti. Ezio ci aveva anticipato dall'inizio che Angelo avrebbe cantato per noi. Incredibile per così poche persone! All’inizio ha cantato La Luna, molto bello! E speravo che sarebbe seguita un'altra canzone, forse una delle mie canzoni preferite, tango, o forse anche La donna della Sera. E cantava tutte due. Così incredibilmente sensibile, così, così .... semplicemente incredibile. Le canzoni mi hanno toccato tanto che mi viene ancora adesso la pelle d'oca quando ci penso. Infine, ha cantato "Das Lied von Momo" ed è stato così commovente. Non posso mettere in parole facilmente. Forse è per me un po 'come la sua musica. Ha detto che ha belle melodie in testa e quando le ha scritto e poisuonato, all fine non sono così belle. Tutto quello che posso dire è: Oh, sì, Angelo, i tuoi brani sono più che belli. Sono indescrivibili. Incantevoli. Non c'è bisogno di dire che Angelo non ha affatto perso la sua magia. Rita |
Ciao a tutti |
Ciao a tutti,
Ringrazio Monika per quelle immagini molto belle!
Per me, era più di un bell'incontro, perché io non ero abituata a vedere "Il maestro", così vicino :-)) (era la seconda volta e spero che non ultimo)
Si tratta di una giornata indimenticabile!
Michelangelo, non ti preoccupare, penso che la delegazione dei Branduardi-ans ha fatto molto bene la sua rappresentanza!
Angelo era molto ben disposto con tutti. Penso che sia stato molto contento di stare con tutti noi.
Ha avuto anche il piacere di parlare francese (che è perfettamente in grado. Vorrei poter parlare l'italiano come lui può il francese!)
Maggiori dettagli in seguito ... Sono esausta (2 notti molto corte, di guida con vento, neve e pioggia). devo andare a fare un bagno e un pisolino sognando di questa giornata :-))
Le altre persone potrebbero essere in qualche parte del cielo (in aereo), tranne Katarina che è in partenza domani per la Germania. Non ho portato alcuna telecamera con me, non ho foto, ma Liliane, Florence, Claudette e Marie-Claire ne hanno fatto un sacco! (presto sul monitor)
Ci vediamo presto! |
Sono appena tornata da Milano, un po 'stanca per il sonno, perchè non ho dormito bene dopo questo grande giorno, con Angelo! (Un sacco di emozioni!)
Angelo era molto felice di incontrare tutti e lui è stato molto caldo, disponibile con ogni persona: ha cantato alcune delle canzoni. E 'stato come se fossimo in famiglia!! Per tutti, credo, è stato indimenticabile !!!!!
Vi mando solo una foto e poi ve ne preparerò altre.
Thank you Michelangelo per darci l'opportunità di incontrare Angelo (spero che ci possa essere un altro incontro, magari più in là?...). Florence |
|
Buona sera a tutti gli amici Branduardians!
Come già hanno detto alcuni felici Branduardians,il meeting di sabato è andato bene,in un ambiente intimo e accogliente. Abbiamo avuto il privilegio di non essere solo spettatori di fronte ad un artista, ma anche amici che hanno parlato in un
un contesto intimo con un uomo che ha messo in luce alcuni aspetti della sua personalità: ci ha dato l'idea di una sensibilità molto elevata e con tutte le sue conseguenze -, modesto, cordiale, rispettoso e premuroso.
Bene, lo ringraziamo per averci mostrato il prezioso violino del XVIII secolo che di solito lascia a casa, dopo aver voluto tradurre tutti gli argomenti della discussione ha interpretato le canzoni che gli abbiamo chiesto, confessions d'un Malandrin in francese, e abbiamo cantato con lui.
Angelo ha anche ricordato i suoi anni formativi, i suoi metodi per sviluppando una melodia, anche se "la musica è sempre più bella a All'inizio, nella testa "-. Egli ha menzionato la personnalità incontrate e "assorbito come una spugna", tra i quali grandi cantanti francesi come Brassens, Brel, Moustaki e Reggiani, de diversi CD (quello che meno gli piace è "Pane e Rose), poi i concerti, ecc ..
E 'stato un incontro molto ricco! E 'impossibile oggi poter trasmettere a caldo le nostre impressioni ...
Canzoni cantate: La lune, La vie orange, Tango, Sous le tilleul, La canzone
di Momo, La Donna della sera, Il dono del cervo, Les confessions d'un
malandrin........ senza spina e con che talento! Un momento indimenticabile di condivisione!
Amichevolmente, |
|
Wide Photogallery and reportage by Claudette, Marie-Claire, Liliane and Florence
Photogallery by Emanuela Crosetti
HOME | The meeting | Me&Angelo | inMilan
Powered by www.branduardi.info